Oro e Carbone – Mur del Pissadù
21 Luglio 2022Martini-Leoni-Tranquillini – Rocchetta Alta di Bosconero
8 Agosto 2022
Nome | Croda dei Toni - Via normale |
Gruppo montuoso | Dolomiti d'Auronzo (di Sesto) |
Data salita | 25/07/2022 |
Difficoltà | III, p. IV |
Dislivello via | 500 m ca. |
Dislivello totale | 2100 m ca. |
Impegno globale | AD |
Esposizione prevalente | Ovest, ma poi tutte |
Tempo impiegato | 4.5h la salita (9h tot) |
Punti d'appoggio | Bivacco de Toni, Rifugi Comici e Carducci |
Cartografia | Tabacco 17 - Dolomiti di Auronzo e del Comelico |
Riferimenti | Quartogrado Dolomiti Orientali 1 |
Il versante occidentale della Croda dei Toni, dove sale la via normale, visto dal sentiero sottostante
Bella ossigenata, in solitaria, su una via normale d'altri tempi, dove per salirla, occorre circumnavigare l'intera montagna.
Direi un capolavoro d'alpinismo classico, che unito all'avvicinamento per la ripida e aspra Val del Marden e alla discesa per la Val di Cengia, permette di esplorare degli angoli selvaggi delle Dolomiti d'Auronzo.
Dalla forcella Croda dei Toni stacca una traccia che si tiene alta e punta alla parete Ovest della Croda dei Toni. Qui un ometto segna la cengia a volta dove si attacca. La salita è ben omettata nella prima parte, poi occorre intuito per trovare i passaggi migliori.
Prima si sale per cengette e canalini, spostandosi a destra e poi in diagonale costante verso sinistra fino a giungere sulla cengia mediana, che si percorre passando i versanti Ovest, Sud, Est per finire col salire la cresta Nord e arrivare in cima alla Croda dei Toni.
La discesa è agevolata dalle doppie comode (una corda da 60 m) lungo la via Drash che corre parallela al "Canalone Ghiacciato", che al 25 di Luglio non rispondeva più molto al suo appellativo.
-
-
La Pala del Marden, salendo la ripida e aspra valle omonima
-
-
Alta Val del Marden
-
-
Il traverso sotto la Croda Berti che porta fino all’attacco della via normale della Croda dei Toni
-
-
La cengia d’attacco
-
-
Si sale per cengette e canalini tenendo come riferimento i gialli a metà parete, che vanno evitati a sinistra
-
-
Canalini umidi
-
-
Il “gioco” dell’alpinismo classico
-
-
La cengia mediana
-
-
La croce di vetta
-
-
La cresta sommitale
-
-
-
Verso Cima Undici
-
-
Su una delle comode doppie
-
-
-
Il versante Occidentale della Croda dei Toni col suo versante Occidentale dove sale la via normale
-
-
Scendendo verso la Val di Cengia